info@next14.com
+39 02 56567365

Fare pubblicità su Facebook: 10 consigli

Oltre un miliardo di persone utilizzano Facebook, il social network più famoso e diffuso del mondo, condividendo informazioni personali, foto, video e interagendo quotidianamente con altri utenti e pagine dei loro brand preferiti. Ecco qui di seguito #10 pillole su come fare pubblicità su Facebook.

#1 Scegli il tuo obiettivo pubblicitario

Come primo passo è necessario scegliere l’obiettivo della campagna, scegliendo tra “Notorietà del brand” , utile per aumentare l’awareness del brand e quindi il numero di follower, “Considerazione” (traffico, interazione, installazione di app, visualizzazione del video, generazione di contatti e messaggi), cioè informando il vostro pubblico circa le attività, i servizi ed i prodotti che offrite, oppure “Conversione” (iscrizione lista email, vendita di prodotti del catalogo, traffico nel punto vendita). Una volta scelto l’obiettivo, il formato pubblicitario è lo step successivo.

#2 Il formato pubblicitario

Tutte le creatività dell’inserzioni su Facebook contengono almeno un’immagine e un testo descrittivo. I formati che possono essere utilizzati sono molteplici e possono essere facilmente consultati qui.

#3 L’importanza delle immagini

In grado di catturare l’attenzione in pochi secondi durante uno scroll, le immagini sono il cuore pulsante dell’adv per fare pubblicità su Facebook. Infatti, una foto accattivante, nitida, ad alta risoluzione, con colori accesi e ad altro contrasto che mostra persone intente ad utilizzare il tuo prodotto è preferibile anziché mostrare il singolo prodotto su uno sfondo neutro anonimo.

#4 Come fare se ho più prodotti da mostrare?

Nessun problema, puoi prendere in considerazione l’uso di inserzioni a carosello o inserzioni video in modo da far visualizzare più prodotti in un unico post utilizzando immagini con lo stesso stile e testi specifici per ogni prodotto.

#5 Il testo, breve ma conciso

Un testo troppo lungo può essere fonte di distrazione e può far sì che la tua inserzione venga mostrata a un minor numero di persone. L’algoritmo di Facebook infatti incentiva immagini con poco testo o addirittura quelle prive, quindi si consiglia di inserire solo i dettagli essenziali utilizzando il giusto tono di voce.

#6 Il Template, il tuo migliore amico

Per ottimizzare e trasmettere al meglio l’identità del tuo brand, utilizza lo stesso stile di comunicazione, che si traduce nelle stesse tonalità di colori filtri per l’immagine e tono di voce e font per la parte del testo.

#7 Scegli il tuo pubblico

Per ogni singolo post puoi selezionare il pubblico a cui desideri mostrare la tua inserzione. Includi o escludi il tuo pubblico filtrandolo con dati demografici, sociodemografici, interessi e/o comportamenti online.

#8 Il budget

Un aspetto senza dubbio interessante di Facebook per fare pubblicità è la possibilità di investire da pochi euro al giorno, modificando il budget anche in corso d’opera e avendo sempre una visione completa su come viene collocato il budget. Ovviamente più il budget giornaliero sarà alto più il numero del pubblico a cui verrà mostrato l’annuncio sarà ampio.

#9 Scelgo un pubblico ampio o specifico?

Una volta selezionati i parametri con qui includere o escludere il pubblico a cui è diretta l’inserzione, verrà visualizzato il numero potenziale delle persone a cui può essere mostrato il contenuto. Attenzione però! Un pubblico troppo ampio potrà portare a una bassa conversione del nostro obiettivo perché poco interessato. Al contrario, un pubblico troppo specifico limiterà di molto il posizionamento del budget giornaliero per mancanza di pubblico.

#10 L’indecisione, quale post funzionerà meglio?

Ho tutto pronto: foto, testo e target sembrano funzionare ma sono indecisa tra quali versioni leggermente differenti tra loro utilizzare. In questo caso puoi creare uno split test A/B: pubblica entrambe le inserzioni all’interno della stessa campagna e, collocando lo stesso budget, verifica in un breve arco di tempo quale delle due ha performato meglio.

Concludendo, Facebook rimane senz’altro un ottimo strumento per fare pubblicità online, ma se non sei sicuro che Facebook sia lo strumento corretto per te, puoi approfondire qui il Programmatic Advertiser o le nostre strategie per il Native Advertising.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews: nuovi ingressi a Wall Street, Stability AI lancia Stable Audio, TikTok & Wikipedia
#NextNews: FB e IG a pagamento, il declino di Apple in Cina e le nuove tastiere AI di Google

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy