In perfetto stile Amazon il 28 Settembre 2020 è stato annunciato ufficialmente che il Prime Day 2020 si terrà il 13 e 14 Ottobre; un evento che contagerà tutto il mondo con un’atmosfera euforica.
Ma quanto mistero si è celato dietro queste date, ci sono stati così tanti rumors sul periodo che abbiamo pensato che, per la prima volta nella storia di Amazon, questa iniziativa non si sarebbe tenuta.
Ma Amazon parla chiaro: “some things are worth the wait”, come negarlo?
Quest’anno non sarà come tutti gli altri; sarà per la diversa tempistica, sarà per gli sconti più profondi o per la quantità massiccia di deals creati. Ma forse anche per la voglia che tutti abbiamo di momenti di entusiasmo come questi.
Che cos’è l’Amazon Prime Day?
Il Prime Day è un evento esclusivo Amazon tra i 3 più importanti insieme a Black Friday e Cyber Monday. In questi due giorni, come sempre dalla nascita nel 2015, i clienti saranno l’unico vero punto di riferimento. Ai membri Prime saranno dedicate promozioni accattivanti e possibilità di risparmio importanti sugli articoli preferiti o su quelli che teniamo nel carrello da tempo dei quali aspettiamo solo il momento giusto per comprarli.
Perchè è importante partecipare
Durante questi incredibili momenti di picco, milioni di utenti sono sintonizzati su Amazon, pronti all’acquisto; è fondamentale essere presenti con una strategia dedicata per non farsi scappare la possibilità di moltiplicare i volumi di vendita e soprattutto la possibilità di rintracciare per la prima volta una fetta di utenti, quelli che in gergo chiamiamo “New-To-Brand”.
È sempre più rilevante aumentare la percentuale dei nuovi clienti che potranno poi fidelizzarsi nel tempo ed aderirle al “Subscribe&Save”, un programma fedeltà Amazon che ti permette di acquistare un prodotto in automatico ogni periodo di tempo predefinito.
Quest’anno è un anno speciale
Le condizioni peculiari di quest’anno hanno stimolato la domanda per un servizio e-commerce efficiente ed infinitamente fornito. I numeri che si sono registrati su Amazon quest’anno sono ai loro massimi storici e come mai prima d’ora tutti gli eventi promozionali Amazon sono stati così condensati in un unico trimestre.
Perché il Q4 2020 è diverso da tutti gli altri? Il traffico su Amazon non è mai stato così alto e ci si aspetta un’affluenza digitale sopra ogni previsione.
La crescita delle vendite su Amazon sta accelerando esponenzialmente, non solo nel confronto Year-over-year ma anche nel confronto tra quarters. Amazon si prepara ad un enorme Q4 2020!
Che cosa verrà dopo?
L’Amazon Prime Day si è sempre tenuto durante il mese di Luglio, in questo modo sperimentavamo un picco incredibile di vendite in quel mese a cui seguiva una grande depressione delle vendite nel mese di Agosto. Quest’anno Amazon ha creato un susseguirsi continuo di eventi, promozioni e sconti, che fa del Prime Day soltanto la grande apertura della stagione degli sconti. Tre eventi mastodontici, messi in fila uno dietro l’altro: Prime Day, Black Friday e Cyber Monday. Così facendo tutto il quarter sarà il più grande e lungo evento online degli ultimi tempi.
Come prepararsi al Prime Day 2020
È necessario arrivare preparati e con le idee chiare, per questo bisogna organizzare le attività nell’arco temporale e decidere qual è il principale KPI per ogni fase.
Nella fase pre-evento, quando gli utenti inizieranno a cercare i prodotti e fare le loro liste, è opportuno lavorare sulla discoverability dei propri prodotti e interagire con nuovi potenziali clienti.
Come: con strategie orientate alla brand awareness e con focus sull’upper funnel (awareness e consideration). Strumento: campagne in Programmatic on/off Amazon.
Durante la seconda fase i deals saranno live, dunque l’unico obiettivo sarà di renderli visibili il più possibile, unico KPI: vendite! I prodotti in promozione saranno spinti con importanti campagne Search adveritising orientate all’up-selling; soprattutto Sponsored Products e Sponsored Brands. Assicuratevi che tutti i prodotti siano disponibili, che non ci siano problemi di stock e che le informazioni siano chiare e SEO friendly. Sistemate il vostro Brand Store affinché chi vi atterra cliccando su un annuncio sponsorizzato possa esplorare tutto il vostro catalogo prodotti così da aumentare il cross-selling.
Nella terza e ultima fase si sarà orientati a mantenere una continua visibilità per rintracciare quegli utenti che, seppur non hanno convertito, hanno visto i tuoi prodotti o li hanno cercati; quindi con attività di remarketing attraverso un bilanciamento tra campagne Search e campagne in Programmatic (delle quali parliamo qui) per ricercare un halo effect.
Dopo tutta questa attesa e preparazione, siamo pronti per questo Q4 decisamente irripetibile e per il Prime Day 2020!