info@next14.com
+39 02 56567365

L’importanza degli short video nel branded entertainment: la potenza di una comunicazione rapida e coinvolgente 

short_videos_branded_entertainment

Nell’odierno panorama dei social media, frenetico e in continua evoluzione, gli short video sono emersi come un potente strumento di Branded Entertainment, per coinvolgere il pubblico e creare connessioni significative tra brand e consumer. Quando l’attenzione del fruitore diventa sempre più ridotta e frammentata come diretta conseguenza del sovraccarico di informazioni e messaggi, la capacità di affascinare e catturare gli spettatori in pochi secondi diventa fondamentale. E non stiamo parlando di spot. Oggi l’audience – categorizzazione non casuale – ci chiede qualcosa in cambio per la sua attenzione: intrattenimento, utilità, una narrativa rilevante e funzionale agli obiettivi di brand che vada al di là del semplice messaggio pubblicitario.

Cosa intendiamo per Branded Entertainment?

Quando parliamo di Branded Entertainment ci riferiamo a una potente strategia di comunicazione in cui il contenuto commerciale viene integrato in una narrazione votata all’intrattenimento con l’obiettivo di ingaggiare una target-audience che sceglierà di fruire di un contenuto di valore perché potenzialmente interessante.

Al centro non c’è più la promozione diretta del prodotto o del brand, ma il suo mondo di riferimento e gli interessi del target attraverso una storia per lui interessante, utile, rilevante. È proprio questa la moneta di scambio che ci permette di ottenere la sua attenzione per generare, in ultima analisi, un atteggiamento favorevole nei confronti del brand e del prodotto (secondo uno studio Nielsen la conoscenza di marca – brand recall – raggiunge l’86% per i contenuti brandizzati rispetto al 65% dei formati di adv tradizionali, solo per citare un kpi).

Nato per coinvolgere il pubblico oltre i pochi secondi di attenzione di un contenuto adv, il Branded Entertainment ha visto il proliferare di cortometraggi, documentari, eventi streaming, Talent Show, Talk Show, videoclip, web series, podcast, articoli…

Ma oggi che sempre di più l’intrattenimento social assume connotati snack (il successo di TikTok e l’influenza che questo ha avuto su tutti i social) il formato short video rappresenta uno strumento strategico per i brand che vogliono competere efficacemente in quella che ormai da anni viene definita una vera e propria guerra per l’attenzione.

Uno strumento per coinvolgere il pubblico 

Gli short video offrono la possibilità di veicolare messaggi e valori di marca in modo rapido, semplice e coinvolgente, senza mai perdere l’attenzione dell’utente. Incorporare gli short video nella propria strategia di comunicazione è un’effettiva maniera per creare uno storytelling di marca e porta a numerosi vantaggi.

Gli short video:

  • Sono di facile fruizione
  • Sono facilmente condivisibili
  • Sono memorabili –   attraverso l’uso di visual creativi, animazioni e musica è possibile creare un’esperienza coinvolgente per i propri user.
  • Possono essere declinati su diverse piattaforme

La challenge? Sicuramente trovare il modo di veicolare contenuti rilevanti per il consumer ed efficaci per gli obiettivi di brand in pochi secondi guadagnando l’attenzione del brand in un contesto particolarmente affollato. La chiave per riuscirci è sempre, e menomale, la creatività. Le possibilità infinite: dalle collab. con i creators a visual e sound coinvolgenti, montaggi dinamici, illustrazioni, nuovi linguaggi…

Uno strumento fondamentale per il Branded Entertainment

Gli short video sono diventati uno strumento fondamentale all’interno del panorama del branded entertainment. La loro capacità di catturare l’attenzione in modo rapido, coinvolgente e memorabile, insieme alla possibilità di creare connessioni emotive con il pubblico, li rende un potente strumento di comunicazione per le aziende. Il linguaggio adottato, più spontaneo e adatto a creare un dialogo con il consumatore consente al brand di declinare i propri valori, risultare più vicino e approachable e creare uno storytelling continuativo e immersivo.

Oggi più che mai c’è bisogno di inventare nuovi format di comunicazione che creino una sintesi virtuosa tra modalità di comunicazione pubblicitaria Push e Pull (più tipica dell’intrattenimento) che, per quanto diverse, sono entrambe necessarie per entrare in connessione con un consumatore sempre più distratto ed impegnato.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews: nuovi ingressi a Wall Street, Stability AI lancia Stable Audio, TikTok & Wikipedia
#NextNews: FB e IG a pagamento, il declino di Apple in Cina e le nuove tastiere AI di Google

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy