Oggigiorno la maggior parte delle persone acquista articoli online. Nello specifico Amazon gioca un ruolo fondamentale in tutto ciò, diventando uno spazio di ricerca e consultazione di prodotti. Ma sappiamo davvero come fare pubblicità su Amazon nella maniera più efficente possibile?
In un momento di crescita esponenziale dovuto alle nuove tecnologie, il mondo dell’e-commerce è in continua evoluzione ed incremento. Ogni piattaforma crea veri e propri negozi disponibili sui nostri device h24.
Search, scopri le sponsorizzazioni CPC
Capire come fare pubblicità su Amazon vuol dire sapere creare una strategia AMS. Ovvero sponsorizzazioni lato Search basate sul modello CPC (Cost Per Clic). Questo permette al brand di sostenere una spesa solamente nel momento in cui un utente clicca sull’ASIN (codice articolo) sponsorizzato o sulla campagna stessa. Esistono diverse tipologie di sponsorizzazioni Search, ma tutte loro sono composte di: keywords, bids (prezzo per le offerte) e prodotti targettizzati per raggiungere l’utente finale.
Di cosa si occupa la search?
Le campagne si basano su un meccanismo di offerte tramite bids. Esse non sono nient’altro che aste per l’acquisizione degli spazi pubblicitari dove l’advertiser dove l’offerta maggiore si aggiudicherà la visibilità pagando un centesimo in più rispetto alla seconda miglior offerta.
Questa tipologia di sponsorizzazioni si basa su alcuni indicatori imprescindibili per calcolare le performance.
Un elemento che indica l’andamento della campagna è l’ACOS, ovvero il costo pubblicitario sulle vendite espresso in percentuale. In sintesi, possiamo definirlo come la spesa di una o più campagne dividendo le vendite totali e quindi inversamente proporzionale al ROAS. Minore sarà il valore dell’ACOS migliori saranno le performance e le vendite derivanti dalle campagne di sponsorizzazione.
Per ogni campagna bisogna in primis impostare un budget giornaliero con l’obbiettivo di mantenere la campagna attiva durante tutta la giornata. Successivamente verranno impostate le offerte per categoria, prodotti e keyword.
È necessario un monitoraggio continuo che permetta di valutare se le offerte siano in grado di vincere l’asta pubblicitaria e se i prodotti siano tutti idonei, in stock e che vincano la Buy Box di Amazon.
Le 3 Tipologie di sponsorizzazioni search
Come detto in precedenza, esistono diverse tipologie di campagne Search. Le strategie promozionali si dividono in tre tipologie di sponsorizzazioni: Sponsored Products, Sponsored Brands e Sponsored Display.
Sponsored Products
Le Sponsored Products sono annunci pubblicitari che consentono di incrementare le vendite promuovendo prodotti ai clienti che cercano articoli simili. Questa soluzione permette di entrare in contatto con utenti che utilizzano keyword affini ai prodotti sponsorizzati.
Per questa tipologia di promozione si possono usare come target i termini di ricerca dei clienti o i prodotti, coprendo così una fascia di mercato molto ampia. Questa tipologia di annunci pubblicitari viene visualizzata nei risultati di ricerca e nelle pagine di dettaglio prodotto, su desktop e dispositivi mobili.
Sponsored Brands
Le Sponsored Brands sono campagne che consentono di aumentare la considerazione e visibilità del marchio. Queste sponsorizzazioni sono caratterizzate dalla presenza di un logo e un titolo personalizzato. Questi elementi permettono la condivisione di un messaggio del brand a possibili consumatori e un massimo di tre prodotti da mostrare. Gli annunci Sponsored Brands vengono visualizzati nei risultati di ricerca rilevanti tra i clienti che acquistano prodotti simili a quelli sponsorizzati. Questo serve ad aumentare la conoscenza degli stessi. Nel momento in cui un utente dovesse cliccare sul logo della campagna verrà reindirizzato allo Store o ad una landing page personalizzata che mostra gli articoli del marchio. Se invece il consumatore dovesse selezionare uno dei prodotti verrà reindirizzato direttamente alla pagina di dettaglio prodotto.
Sponsored Display
Le Sponsored Display, invece, sono campagne utili per stimolare l’awarness ed acquisire nuovi clienti, andando a targettizzare intere categorie per mostrare il marchio ed il prodotto.
Sono molto utili anche in caso l’obbiettivo fosse legato all’acquisition ponendo target su prodotti simili, occupando direttamente uno spazio sulla pagina di dettaglio prodotto dell’ASIN target.
Le Sponsored Display permettono così di raggiungere ampi segmenti di pubblico. Questi annunci possono apparire nella homepage di Amazon, nelle pagine di dettaglio prodotto o nelle pagine dei risultati di ricerca.
Conclusione
In conclusione, possiamo sottolineare come la Search crei campagne adv con l’obbiettivo di incrementare le vendite su Amazon, la conoscenza, la considerazione e la conversione dei prodotti del brand.
Bisogna sempre tenere in mente che la strategia più efficace ed efficiente è quella di mantenere un approccio full-funnel. Questo approccio permette di creare una convergenza di strategie e campagne di sponsorizzazione ad hoc per raggiungere maggiori acquirenti attraverso più touchpoint.