info@next14.com
+39 02 56567365

#NextNews: l’entrata in vigore del DSA, il trend dei dumbphone e la crisi dello streaming

DSA

DSA: il nuovo Regolamento Europeo sui Servizi Digitali 

Dal 25 agosto, è in vigore il DSA (Digital Services Act), il nuovo regolamento europeo che riguarda i servizi digitali. Approvata il 16 novembre 2022, questa legge ora è obbligatoria per i “19 grandi” del settore tecnologico. Tra di essi vi sono motori di ricerca come Google e Bing, e varie piattaforme social, tra cui Facebook, Instagram, TikTok, X/Twitter, Amazon, Zalando, AliExpress, Booking, Wikipedia, YouTube e Google Maps.

Il ritorno dei ‘Dumbphone’ grazie alla Generazione Z

I telefoni base, noti anche come ‘dumbphone’, stanno facendo un ritorno grazie alla Generazione Z e ai Millennial. Questi telefoni, privi di funzioni avanzate, stanno guadagnando popolarità negli Stati Uniti, rispondendo al desiderio di disintossicarsi dagli smartphone e dai social media. Questo trend è supportato anche da consumatori che cercano opzioni più economiche o temporanee, aziende che cercano di tagliare i costi e paesi in via di sviluppo con accesso limitato a Internet.

Il rallentamento dello streaming

Le piattaforme di streaming a pagamento stanno affrontando una fase di rallentamento. 

Dopo un periodo di crescita esplosiva, sia gli abbonati che le ore di visione stanno diminuendo, in parte a causa dell’inflazione. Anche la concorrenza tra le piattaforme e i contenuti influenzano il mercato. Le piattaforme stanno investendo in contenuti originali per affrontare proprio queste sfide. Ad esempio, Netflix è leader con numerose ore di streaming, mentre Disney+ sta aumentando gli investimenti in contenuti originali. Le abitudini dei giovani stanno guidando il mercato, spingendo verso forme di intrattenimento come i social media, i video brevi e i videogiochi.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews: nuovi ingressi a Wall Street, Stability AI lancia Stable Audio, TikTok & Wikipedia
#NextNews: FB e IG a pagamento, il declino di Apple in Cina e le nuove tastiere AI di Google

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy