Come molte altre piattaforme, anche Facebook dispone di un valido strumento per gestire le campagne promozionali su Facebook e su Instagram. In questo articolo scopriamo come funziona, quando e come usare Facebook Business Manager, accessibile a questo link.
Facebook Business Manager: cos’è e come funziona
Facebook Business Manager è uno strumento gestionale di post e campagne messo gratuitamente a disposizione da Facebook. Attraverso FBM è infatti possibile organizzare, programmare, monitorare tutte le attività degli account social personali e/o di clienti.
Pertanto, sarà possibile gestire pagine Facebook aziendali, profili Instagram, inserzioni pubblicitarie con i relativi metodi di pagamento. Insomma, in altre parole è adatto per quando si vuole utilizzare i social network per scopi di marketing e di lead generation.
Facebook Business Manager: a cosa serve
Ma veniamo al dunque, perché sfruttarlo? Quali potenzialità può apportare Facebook Business Manager? Ecco di seguito i tre motivi comuni che spingono professionisti ed aziende a utilizzare Facebook Business Manager:
- Gestione dei ruoli: per le agenzie di comunicazione e per le aziende che devono gestire più pagine, più account e più collaboratori sapere “chi fa cosa” è fondamentale per non perdere il filo del lavoro. Possono pertanto essere assegnati ruoli diversi in funzione delle mansioni e dell’azioni che andranno svolte: amministratore, editor, moderatore, inserzionista, analista o commentatore. Ma non solo. Si può anche commissionare campagne o azioni promozionali a esperti esterni alla azienda, affidando la pagina Facebook e/o l’account Instagram in totale sicurezza mantenendo in prima persona, proprietà e controllo.
- Ads con Targeting (e retargeting) personalizzato: le inserzioni pubblicitarie (Ads) sono il fulcro nonché il punto di forza di questa piattaforma. Potrai pertanto creare target specializzati e fortemente indirizzati al tuo tipo di clientela e obiettivo (interessi, sesso, fascia di età, zona geografica…). Se vuoi approfondire meglio su cosa si intende per targeting e retargeting qui trovi l’articolo. Inoltre, tramite Facebook Business Manager potrai creare cataloghi, ovvero schede di prodotti/servizi che offri e impostare così eventuali azioni di retargeting, con le inserzioni dinamiche.
- Report e molto altro: oltre ai cataloghi e alle Dynamic Ads, Facebook Business Manager propone alcune funzionalità extra come, per esempio, la condivisione del Pixel e dei Pubblici Target di un Account Pubblicitario con altri Account. Inoltre, i report pubblicitari in tempo reale ti permettono invece di capire se la tua campagna sta ottenendo i risultati richiesti. Se la risposta è affermativa potrai anche andare a modificare alcuni parametri, aggiustando così la tua campagna in corsa.
Le inserzioni pubblicitarie di Facebook Business Manager
Qual è l’obiettivo che vuoi ottenere con la tua campagna di inserzioni? Ecco le quattro possibili opzioni a tua scelta per le inserzioni finalizzate a:
- Nuovi “Mi piace” per la pagina FB: notorietà del brand e ampia copertura nel pubblico di riferimento;
- Call to Action: download di App, acquisizione di dati personali;
- Incremento dei visitatori sul sito web: traffico qualificato, interazioni con contatti, messaggi e commenti;
- Acquisti sul sito web: vendita catalogo, traffico puntato nella pagina di e-commerce;
Dopo aver chiarito l’obiettivo lo step successivo è la pratica. Dalla sezione “Gestione inserzioni”, cliccando su “Crea” potrai creare, clonare, pianificare, mettere in pausa, riavviare, modificare e pubblicare tutte le Ads su Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Vuoi saperne di più sull’argomento? Scopri subito i nostri “10 consigli su come fare pubblicità su Facebook!”