Spesso nell’ambito del proximity marketing vengono citate le Local Push Notification: che cosa sono e perchè interessano così tanto a tutti? Lo scopriamo in questo articolo.
Cosa sono le Local Push Notification?
Le Local Push Notification sono particolari notifiche inviate agli smartphone degli utenti quando questi si trovano nei pressi o all’interno di punti di interesse selezionati.
In base all’obiettivo strategico è quindi oggi possibile per gli advertiser, sfruttare le sue diverse potenzialità pianificando campagne di Proximity Advertising.
Brand e Retailer: Il potenziale delle Local Push Notification nell’Advertising
Le Local Push Notification fanno registrare altissimi CTR e hanno un’ottima viewability catturando con un alert l’attenzione degli utenti direttamente nella schermata iniziale degli smartphone. Inoltre, esse sono altamente rilevanti per l’utente che le riceve in quanto contestuali ed inviate esclusivamente in base alla sua posizione geografica.
Le Local Push Notification sono idonee sia ad incrementare le vendite che il numero di visite in uno store. Queste rilevanti comunicazioni sono inviate all’utente solo in specifici e determinati momenti della customer journey. Infatti, l’erogazione si attiva solo quando l’utente si trova in prossimità o all’interno degli store o esattamente di fronte ad uno specifico prodotto a scaffale. In quest’ultimo caso l’erogazione è innescata per mezzo di sensori beacon bluetooth o tecnologia WiFi.
Ad esempio, è possibile comunicare ad un utente l’ubicazione dello store più vicino. Allo stesso modo è possibile comunicare le novità di prodotto e promozioni giornaliere relative allo store in cui un utente è appena entrato. Inoltre, si può migliorare la shopping experience inviando coupon sconto su specifici prodotti nel preciso momento in cui l’utente li sta guardando nello scaffale.
Una volta individuato un obiettivo strategico sarà possibile quindi per gli advertiser definire una specifica modalità d’erogazione ed un piano operativo. Sarà infatti possibile scegliere di erogare una Local Push Notification in modalità Near Store, In Store o Near Product.
Opportunità per gli Editori: Le Local Push Notification rendono le app più utili e “fruttuose”
Come abbiamo visto, Retailer e advertiser possono sfruttare oggi le potenzialità del Proximity Advertising attraverso l’invio di notifiche di prossimità. Tuttavia, l’invio di notifiche rappresenta un’ottima opportunità anche per ogni editore che intenda rendere la propria App ancora più utile e vantaggiosa.
L’invio di Local Push Notification, se pensato in ottica User Centric, consente di aumentare l’engagement dell’utente diminuendo il tasso di disinstallazione e aumentando il passaparola. Ad esempio, una App di cucina potrebbe inviare una comunicazione con delle idee di ricette quando l’utente entra al supermercato. Ugualmente, una app di news locali potrebbe inviare articoli di cronaca relativi al quartiere in cui si trova l’utente in un dato momento.
In aggiunta, generano elevate revenue per gli editori di applicazioni mobile. Il Proximity Advertising è infatti un canale di monetizzazione ad altissima remunerazione ed il mercato lo sta confermando.
In conclusione, tutti gli attori della filiera beneficiano oggi dei vantaggi connessi a questo tipo di notifica mobile.
Gli advertiser non intendono farsi sfuggire i micro-moment generati dalle Local Push e rinunciare ad un touchpoint chiave nel processo di acquisizione e fidelizzazione clienti. D’altra parte, gli editori hanno di fronte un’ottima soluzione per incrementare il valore delle proprie applicazioni e di migliorare l’engagement complessivo.