info@next14.com
+39 02 56567365

#NextNews 7 Marzo: un nuovo modello linguistico per Meta, Bing AI su Windows e le prime vendite immobiliari “tokenizzate”

LLaMA: il nuovo modello linguistico nell’AI di Meta

Meta ha annunciato, attraverso un post firmato da Mark Zuckerberg, il lancio del nuovo modello di large language model firmato Meta: LLaMA (Large Language Model Meta AI).

LLaMA promette di sapere svolgere compiti complessi come la generazione automatica di testi, sintetizzare materiale già esistente e portare avanti una conversazione fino a saper completare la struttura di una proteina o risolvere un problema matematico di qualsiasi tipo.

Windows 11 aggiunge alla barra delle applicazioni Bing AI, basato su ChatGPT

Microsoft ha già iniziato a distribuire il suo ultimo aggiornamento in ambito AI: la possibilità di comunicare con la versione di Bing basata sull’intelligenza artificiale, attraverso la bassa delle applicazioni.

USA: al via la vendita di immobili “tokenizzati”

Homebase ha venduto i primi NFT su tecnologia Solana che rappresentano la proprietà di un vero e proprio complesso abitativo.

In particolare, l’offerta si riferiva ad un trilocale in Texas per un valore complessivo di 246 mila dollari.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews 29 Marzo: Copilot e la scrittura di codici, Runway per generare un video da un testo e il possibile ban di TikTok
#NextNews 21 Marzo: Meta vs SIAE, Bing GPT-4 e addio NFT per Facebook ed Instagram

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy