Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento in Europa, senza pubblicità
Secondo fonti anonime riportate dal New York Times, Meta, la società di Mark Zuckerberg, sta considerando un importante cambiamento nel suo modello di business per l’Europa. Questo cambiamento è una risposta alle crescenti preoccupazioni delle autorità europee riguardo alla privacy dei dati personali degli utenti. L’azienda sta pensando di offrire Facebook e Instagram a pagamento per gli utenti dell’Unione Europea, con l’eliminazione della pubblicità.
Apple subisce una perdita di 200 miliardi di dollari in Cina
Apple ha subito un duro colpo in borsa, con una perdita del 3,6%, pari a circa 200 miliardi di dollari. Questo calo è stato causato dal divieto imposto dalla Cina sugli iPhone per i dipendenti governativi e dalla possibile estensione di questo divieto alle agenzie governative. Questa mossa della Cina mette in evidenza le sfide che Apple sta affrontando nel suo mercato estero più importante e il rischio di dipendenza tecnologica da paesi stranieri. La situazione potrebbe anche influenzare il futuro del nuovo iPhone, previsto per la prossima settimana.
Google introduce l’intelligenza artificiale nelle tastiere Android per correggere errori grammaticali
Google ha lanciato una nuova funzionalità chiamata “Proofread with Gboard,” attualmente in fase beta per la tastiera Gboard sui dispositivi Android. Questa innovativa funzione fa uso dell’intelligenza artificiale generativa per correggere gli errori di battitura nei messaggi. Gli utenti possono semplicemente selezionare l’opzione “Correggi bozza” per ricevere suggerimenti di correzione per il testo. L’intelligenza artificiale è in grado di comprendere anche il tono del messaggio e suggerisce correzioni adeguate