Wix rivoluziona la creazione di siti web con l’AI Site Generator
Wix, la celebre piattaforma di creazione di siti web, ha dato vita a una vera e propria rivoluzione nel settore, lanciando il suo potente strumento AI Site Generator. Questo innovativo tool consente agli utenti di Wix di realizzare siti web in pochi istanti, trasformando la descrizione di un sito desiderato in un portale completo, senza bisogno di utilizzare strumenti di drag and drop. Grazie a questa tecnologia all’avanguardia, i creatori di siti web possono concentrarsi maggiormente sul design e contenuti, lasciando che l’intelligenza artificiale si occupi dell’aspetto tecnico e delle pagine interne, arricchendole con testi e immagini di qualità.
Google sperimenta l’intelligenza artificiale per la scrittura di articoli e notizie
Google ha dato il via a un nuovo servizio rivoluzionario che impiega l’intelligenza artificiale per scrivere articoli e notizie. Questa interessante iniziativa è stata proposta alle principali aziende media negli Stati Uniti, offrendo un prezioso supporto ai giornalisti. Grazie all’automazione di alcune mansioni, i professionisti potranno beneficiare di un maggiore tempo da dedicare ad altre attività creative e di approfondimento. L’utilizzo dell’AI promette di trasformare la produzione di contenuti informativi e apre nuove possibilità per migliorare l’efficienza e la qualità del giornalismo moderno.
Meta presenta Llama 2: una sfida all’avanguardia per l’AI di OpenAI
Meta ha sconvolto il mondo dell’intelligenza artificiale lanciando Llama 2, un modello linguistico aperto e gratuito. Questa mossa mette in discussione direttamente il potente GPT-4 di OpenAI. Llama 2 è stato addestrato su un vasto volume di dati, superando addirittura il suo predecessore del 40%. Questa decisione di rendere accessibile un modello AI avanzato promuove l’innovazione e la risoluzione di problemi in svariati campi, aprendo nuove opportunità per ricercatori, aziende e sviluppatori che desiderano sfruttare l’intelligenza artificiale per creare soluzioni sempre più performanti e all’avanguardia. La competizione tra le aziende tecnologiche è alle stelle, e il futuro dell’IA si prospetta ancora più entusiasmante.