Artifact: la nuova app di notizie basata su intelligenza artificiale
Kevin Systrom e Mike Krieger, i fondatori di Instagram, descrivono la loro nuova app come un feed di notizie personalizzato che utilizza la più recente tecnologia AI per selezionare notizie rilevanti ed
attendibili.
Al momento l’utilizzo è concesso solo tramite invito, ottenibile attraverso l’iscrizione ad una waiting list.
Google ha sviluppato un AI in grado di creare musica originale
Si chiama MusicLM e presenta un funzionamento molto simile alle ormai popolarissime piattaforme in grado creare immagini e opere d’arte basandosi su descrizioni e parole chiave.
MusicLM non è solamente in grado di creare brani completi ma può anche trasformare motivati cantati e/o fischiati in vari strumenti musicali.
Spotify lancia “Playlist in a bottle”
Spotify intende lanciare una nuova funzione di personalizzazione delle playlist, gestita tramite domande mirate.
La funzione sarà disponibile da Gennaio 2024 e consentirà ad ogni utente di “racchiudere” la propria playlist all’interno di un cestino del pranzo, una tazza, un orsacchiotto di peluche o un distributore automatico di gomme da masticare.