Il Parlamento europeo rivoluziona il mondo dell’AI con il nuovo AI Act
L’identità dei cittadini ora è al sicuro! Il regolamento vieta l’utilizzo dell’AI per svelare informazioni personali come genere, razza, etnia, cittadinanza, religione e credo politico. Stop alla polizia predittiva e al riconoscimento delle emozioni. Inoltre, i contenuti generati da algoritmi come ChatGPT e Midjourney dovranno essere chiaramente dichiarati come prodotti non umani. Il regolamento sarà approvato entro la fine dell’anno e potrebbe entrare in vigore nel 2025.
Instagram lancia i Canali Broadcast in tutto il mondo
Finalmente i creator di Instagram possono comunicare direttamente con i propri followers.
E non è tutto: Instagram sta lavorando sodo per introdurre un chatbot basato sull’AI che risponderà alle domande degli utenti.
IKEA trasforma l’arredamento con la potenza dell’AI
Con Billie, l’app di realtà aumentata di IKEA, potrai arredare il tuo spazio in un istante! Basta una foto dell’ambiente desiderato e Billie simulerà l’effetto dei mobili e degli accessori di IKEA. Questa innovazione ha già conquistato il cuore dei clienti: Billie ha gestito con successo il 47% delle richieste dei clienti di IKEA arrivati al call center negli ultimi due anni.