info@next14.com
+39 02 56567365

Programmatic vs Google Ads

Nel mondo della pubblicità, c’è molta confusione sulla differenza tra programmatic e Google Ads. La differenza principale tra Programmatic vs Google Ads è basata sul concetto di Demand Side Platform (DSP).  Una DSP è una piattaforma tecnologica, che consente ai media buyer (agenzie e inserzionisti) di accedere all’ad exchange per la pianificazione e l’acquisto di spazi pubblicitari.

Google Ads è un DSP (un prodotto di Google), mentre il Programmatic sfrutta molteplici DSP per portare l’annuncio al pubblico in modo più efficace.

  • Un punto a favore del Programmatic Advertising è la capacità di targetizzare e segmentare il pubblico delle campagne con più specificità rispetto a Google Ads e alla Rete Display.

Sia Google Ads, che il Programmatic Adv offrono diverse opzioni di targeting quali:

  • Targeting per parole chiave
  • Targeting per interessi
  • Targeting per argomento
  • Targeting Demografico (località, gruppo di età e informazioni simili)

Google Ads utilizza i dati di ricerca di Google per indirizzare gli utenti. La pubblicità in programmatic utilizza dati, che possono essere molto più dettagliati. Alla base della pubblicità Programmatic vi è un’intelligenza artificiale che raccoglie e analizza enormi quantità di dati riguardanti le caratteristiche e le abitudini degli utenti.

  • Google Ads non supporta inoltre diversi formati e la personalizzazione non è consentita, mentre ciò non accade per il programmatic. Per esempio, Google Ads non supporta i formati Rich Media.
  • Una pubblicità video è gestibile sia in Programmatic, sia su Google Ads.

Nel secondo caso, però, tale pubblicità è limitata principalmente a Youtube, perché non molti partner di Google offrono opzioni di annunci pubblicitari. Quando l’inserzionista vuole pubblicare i suoi annunci video su siti specifici deve muoversi necessariamente in programmatic.

  • Su Google Ads è possibile utilizzare esclusivamente le audience generate dai dati di Google, mentre per il programmatic è possibile utilizzare dati prima, secondo e terza parte. Altro vantaggio del Programmatic Advertising è dunque la capacità ditargetizzare e segmentare il pubblico delle campagne con più specificità rispetto a Google Ads.
  • Su Google Ads modifiche apportate alla Bid strategy ci mettono circa 2-3 ore per aggiornarsi, mentre per il programmatic le modifiche apportate alla bid avvengono in Real time.
  • Infine, bisogna anche valutare il monitoraggio delle campagne adv. Molto spesso le piattaforme di Programmatic sono in grado di mostrare in modo più veloce gli andamenti delle campagne di annunci. La rapidità dipende anche dalle diverse DSP su cui vengono attivate.

Queste elencate sono le differenze principali tra Programmatic Advertising e Google Ads, ma ovviamente esistono anche punti in comune:

  • Targetizzazione del pubblico
  • Acquisto all’asta degli spazi pubblicitari.
  • Monitoraggio delle campagne.
  • Possibilità di ottimizzare le attività. 

Esistono molte differenze tra programmatic e Google Ads. Il programmatic offre molte soluzioni aggiuntive rispetto alla seconda. L’ideale sarebbe utilizzare una combinazione delle due, come fanno molti inserzionisti.

È importante sottolineare che il Programmatic porta vantaggi notevoli a un’azienda solo quando viene persone specializzate del settore. In tal modo queste ultime possono impostare al meglio le campagne e gestire al meglio le possibilità che forniscono i dati a disposizione.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews: la nuova Smart Home di IKEA, l’AI di Amazon e la rivoluzione video di Stability AI
#NextNews:  Q*,l’AI segreta di  OpenAI, la nuova funzione voce su ChatGPT e Bard su YouTube

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy