info@next14.com
+39 02 56567365

Proximity Marketing: gli esempi vincenti

Qui abbiamo parlato di proximity marketing. In questo articolo analizzeremo alcuni casi d’uso di questo innovativo canale di comunicazione.

 

Near Store: Quando i clienti sono a pochi passi da te

Erogare notifiche in tempo reale ad utenti che si trovano vicino l’ingresso di uno store è certamente un’arma fortissima. Se si volessero incrementare le visite di uno store o promuovere una nuova apertura, si potrebbe optare per la comunicazione del volantino. Il testo della Local Push sarà fondamentale per incuriosire il lettore e spingere al successivo clic. Un copy opportuno potrebbe essere: Sconti folli da RegalCasa. Una volta cliccato non potrai credere ai tuoi occhi!

In alternativa, si potrebbe consentire all’utente di atterrare, successivamente al clic, su una landing page Drive to Store che orienta l’utente nello spazio. Un copy idoneo dovrà allora necessariamente alludere a quello che avverrà successivamente al clic. Un esempio potrebbe essere: quale strada porta al benessere? Clicca qui e scopri la palestra FitWell più vicina a te!

L’utente atterrerà in una landing page con navigatore GPS e sarà guidato verso la palestra più vicina a lui.

Inoltre, è possibile sfruttare le notifiche near store anche per comunicare il lancio di nuovi prodotti o l’ampiezza del portafoglio prodotti. A tal fine è possibile sfruttare l’inserimento di bottoni alla notifica (Call to action). Ad esempio, un rivenditore di automobili potrebbe comunicare così ai potenziali clienti. L’auto perfetta? Solo tu sai qual è. Sceglila e vieni a trovarci. CTA1: Parcheggio ovunque CTA2: Che eleganza! CTA 3: Oggi apro il tetto!

 

In store: L’advertising durante la visita

E’ possibile comunicare con i clienti anche con l’obiettivo di migliorare l’engagement complessivo durante la visita.  Un advertiser potrebbe allora comunicare le qualità di un nuovo prodotto erogando Local Push ai clienti degli store dove esso è già presente in assortimento.  Molto utile a tal fine è l’uso di formati impattanti come la modalità rich, il formato di proximity Local Push che prevede, oltre il testo della notifica, anche la visualizzazione di una foto impattante.

 

Near Product: Quando il cliente è a pochi metri da uno specifico prodotto

Infine, attraverso la tecnologia Beacon bluetooth, è possibile comunicare Near Product con i clienti quando questi si trovano in una specifica area dello store.  La vera potenzialità di questa modalità d’erogazione sta nell’estrema precisione raggiungibile. Infatti, l’advertiser potrà stabilire il punto o l’area esatta dello store in cui gli utenti riceveranno una specifica Local Push Notification.

Diversi possono essere gli obiettivi perseguibili. Ad esempio, l’invio di notifiche veicolate tramite beacon all’interno di specifici e determinati reparti consentirebbe di fornire utili video-guide sulle modalità d’uso dei prodotti.

Da divano a letto in un taaac?  Non ci credi? Clicca qui e scopri il nostro nuovo divano relax!

I clienti che si trovano nell’area divani, successivamente al clic, saranno reindirizzati al video che mostra le modalità di trasformazione del divano in letto.

Raggruppa 567@2x

Ti potrebbe interessare

#NextNews: la nuova Smart Home di IKEA, l’AI di Amazon e la rivoluzione video di Stability AI
#NextNews:  Q*,l’AI segreta di  OpenAI, la nuova funzione voce su ChatGPT e Bard su YouTube

Entra in contatto
con un nostro esperto!

Seleziona l'area di interesse

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori



    Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy